 
        14 registros
      
        
           
 
 
2-4770
            Veduta interna dell' Atrio del Portico di Ottavia
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
 
2-4772
            Veduta del Tempio di Cibele a Piazza della Bocca della Verità
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
2-4773
            Veduta dell' Anfiteatro Flavio, detto il Colosseo
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
2-4774
            Veduta del Pantheon d'Agrippa oggi Chiesa di S. Maria ad Martyres
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
2-4775
            Veduta del Ponte Molle sul Tevere due miglia lontan da Roma
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
 
2-4777
            Tempio antico volgarmente detto della Salute
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
2-4778
            Veduta interna della Villa di Mecenate
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
2-4779
            Veduta della Villa dell' Em̃o Sign. Card. Alesandro Albani fuori di Porta Salaria
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
2-4780
            Veduta della Facciata della Basilica di S. Giovanni Laterano
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
2-4781
            Avanzi di un antico Sepolcro, oggi detto la Conocchia
                        Museo Nacional de Bellas Artes
            
            Giovanni Battista   Piranesi
                     
    